

Il copritirante KM-CTI-A è una coppella di protezione dal fuoco di elementi strutturali, costituita da un inserto presagomato in fibra minerale contenuto in un guscio aperto in acciaio zincato, chiuso con 4 viti autofilettanti.
Copritirante KM-CTI-A, lunghezza 1000 mm; D. 100 mm
Prodotto venduto in confezione da 12 Pz
Il prodotto verrà spedito imballato per evitare eventuali danni alla merce.
Il copritirante KM-CTI-A è una coppella di protezione dal fuoco di elementi strutturali, costituita da un inserto presagomato in fibra minerale contenuto in un guscio aperto in acciaio zincato, chiuso con 4 viti autofilettanti.
FORMATO
Copritirante KM-CTI-A, lunghezza 1000 mm; D. 100 mm, d. 38 mm
CAMPI D'IMPIEGO
Il copritirante KM-CTI-A-è utilizzato per la protezione dal fuoco di tiranti e relativi tenditori, i predisposti per rinforzare pareti edili in ottica strutturale
MODALITA' D'USO
Il copritirante KM-CTI-A è aperto longitudinalmente per essere inserito sopra il tirante da proteggere. Montato sopra il tirante verrà chiuso con viti autofilettanti lungo il suo sviluppo longitudinale. Il copritirante successivo verrà montato sovrapponendo il guscio al guscio del copritirante precedente per circa 50 mm, così da avere una sovrapposizione delle varie giunzione di copritiranti.
Terminata la protezione dei due tronchi di tirante strutturale, si proteggerà il tenditore con il copri tenditore, aperto longitudinalmente, fissandolo con le e viti autofilettanti. I due terminali del copri tenditore verranno chiusi con un profilo sagomato aperto, fissato al guscio con con 2 viti autofilettanti
CERTIFICAZIONI
Resistenza al Fuoco KM-CTI-A R60; secondo Relazione Tecnica di calcolo valutativo Nr. FS528A19 del 26.06.2019 a fronte dei risultati emersi dalla Prova Sperimentale CSI Nr. 0009/DC/RFM/19 del 26.06.2019, con riferimento alla Norma Europea EN13501-2, EN13381-2, 3, 4, 5, 6, 7 e DM del 16.02.2007.
DATI TECNICI KM-CTI-A
Guscio esterno: acciaio zincato spessore
Elemento interno: coppella fibra minerale pre-sagomata
Lunghezza: 1000 mm
Diametri: D. 100/160 mm, d. 38 mm
Spessore: 30/60 mm
Densità: 100 kg/m³
Resistenza termica: 0.039 λ at 50°C, 0.050 λ at 150°C, 0.065 λ at 250 °C, 0.087 λ at 350°C
Stoccaggio: in ambiente chiuso non esposto all'acqua e all'umidità
Trasporto: nessuna restrizione via terra, nessuna restrizione ICAO/IATA-DGR (non a diretto contatto di prodotti commestibili)
Reazioni pericolose: nessuna osservata (Nota Q Direttiva 97/69/EC)
Stoccaggio: in ambiente chiuso non esposto all'acqua e all'umidità
Trasporto: nessuna restrizione via terra, nessuna restrizione ICAO/IATA-DGR (non a diretto contatto di prodotti commestibili)
ULTERIORI INFORMAZIONI
Misure precauzionali: non richiede alcuna misura precauzionale sia per l'utilizzo sia per
la manipolazione
Effetti acuti all'esposizione: nessuno
Classificazione/etichettatura: il materiale non richiede alcuna etichettatura particolare
Frasi di rischio: nessuna